Per favore riabilità Javascript!
Please enable JavaScript!
Bitte aktiviere JavaScript!
S'il vous plaît activer JavaScript!
Por favor,activa el JavaScript!
Guida per abilitare Javascript sul tuo browser

Storia dei Sanniti e del Sannio - Conferenze in mp3 - Davide Monaco - Isernia 2001

SANNITI

 

PROF. ADRIANO LA REGINA
Vecchi e nuovi problemi di
topografia storica del Sannio.

30 Settembre 2001 - Castel di Sangro (AQ)
(Files MP3)

 

Nell'ambito della giornata di studi su "Vincenzo Balzano a cinquant'anni dalla sua scomparsa", tenutasi a Castel Di Sangro (AQ) presso la sala della Biblioteca Comunale il 30 Settembre 2001 (organizzata dal Comune di Castel di Sangro con il sindaco Avv. Roberto Fiocca e dalla Deputazione di Storia Patria per l'Abruzzo con il Presidente Dott. Walter Capezzali e con il Dott. Ezio Mattiocco), era in programma, tra gli altri, l'intervento del Prof. Adriano La Regina sul tema "Vecchi e nuovi problemi di topografia storica del Sannio".
Il nostro Soprintendente alle Antichità di Roma, nonchè membro del Consiglio Nazionale per i Beni Culturali e Ambientali e Presidente del Comitato di Settore per i Beni Archeologici, è intervenuto descrivendo il territorio degli aufidenati nel periodo preromano per poi parlare sull'ubicazione dell'antica Aufidena e sull'appartenenza di questo antico insediamento sannita alla "Touto" dei Pentri. Inoltre ha spiegato in maniera esauriente il motivo per cui si dice "il popolo dei Carricini" e non dei "Caraceni", spazzando via una volta per tutte le imprecisioni che hanno accompagnato lo studio di questa antica comunità sannita fino ad ora. Quest'ultimo argomento viene descritto ed illustrato anche nelle pagine dedicate al "Decreto dell'Assemblea Municipale di Cluvie" seguito dalla "Dedica a Flavio Celere" di Isernia.

L'intervento registrato del Prof. La Regina è stato diviso in quattro files del tipo MP3, cioè lo stesso tipo di file che viene utilizzato per la musica e devono essere ascoltati in modo sequenziale, cioè uno dopo l'altro.
Ciò è stato fatto per poter scaricare con comodo quattro piccoli files invece di scaricarne uno grande. Inoltre la registrazione da stereo è stata ridotta a mono, perdendo così la qualità della registrazione (ma non la comprensibilità di ciò che è registrato) ma riducendo di molto la grandezza in Mb dei singoli files.

 

     PRIMA PARTE


     SECONDA PARTE


     TERZA PARTE


     QUARTA PARTE

 



IN ALTERNATIVA,
SCARICARE QUI I FILE MP3
IN FORMATO COMPRESSO (rar)

  • Conferenza Parte 01

  • Conferenza Parte 02

  • Conferenza Parte 03

  • Conferenza Parte 04



  •  

     

    Il bucchero nella valle del Volturno Studi e Ricerche Sannio irpino

    Storia dei Sanniti e del Sannio - Davide Monaco
    ARCHITETTO DAVIDE MONACO